Skip to Content

Notizie

Evitata espulsione del locatario!

Kanzlei König è stato in grado di dimostrare in una causa civile che una risoluzione non era ammissibile sulla base di un ritardo nel pagamento ai sensi dell’art. 257d del Codice delle obbligazioni (CO; RS 220). Con ordinanza del 23 maggio 2023, un tribunale di primo grado ha stabilito che la richiesta di espulsione del locatore non doveva essere accolta.

Abbandono del procedimento penale in applicazione del principio «in dubio pro duriore»

Nel febbraio 2023, il pubblico ministero ha disposto l’abbandono del procedimento nei confronti di un imputato che, nell’ottobre 2022, era stato accusato di aver violato le norme della circolazione ai sensi della Legge federale sulla circolazione stradale (LCStr; RS 741.01). L’imputato era rappresentato da Kanzlei König.

Ricorso edilizio approvato – decisione del comune annullata

Con la decisione del 15 dicembre 2022, l’autorità di ricorso cantonale ha approvato un ricorso edilizio di Kanzlei König contro un progetto edilizio comunale. L’oggetto del procedimento era stabilire se la lunghezza consentita per la costruzione in progetto di due case plurifamiliari era stata rispettata. Kanzlei König ha spiegato che le due case plurifamiliari dovevano essere considerate come un’unità, ma che non presentano il cosiddetto metodo di costruzione unita. Ciò significa che la lunghezza consentita del progetto edilizio era stata superata.

Obiezione accolta – esclusione dagli studi annullata

Con decreto del 13 luglio 2022, il Decanato della Facoltà di Economia di un’università svizzera ha accolto un’obiezione di Kanzlei König. L’obiezione era diretta contro l’esclusione di uno studente. L’esclusione è stata disposta perché lo studente non aveva presentato un elaborato entro la scadenza. Kanzlei König ha chiarito che lo studente non era stato in prima persona responsabile del mancato rispetto della scadenza.

Dazio sul peso: una peculiarità della Svizzera

La Svizzera è l’unico membro dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) a compu-tare i dazi per i beni industriali in base al peso e non in base al valore della merce. Questa metodologia di computo dei dazi si è evoluta nel corso del tempo. Al momento non si registra una volontà politica di allineare il computo dei dazi a quello degli altri stati membri dell’OMC.

Obiezione accolta – esclusione dagli studi annullata

Con decreto del 13 luglio 2022, il Decanato della Facoltà di Economia di un’università svizzera ha accolto un’obiezione di Kanzlei König. L’obiezione era diretta contro l’esclusione di uno studente. L’esclusione è stata disposta perché lo studente non aveva presentato un elaborato entro la scadenza. Kanzlei König ha chiarito che lo studente non era stato in prima persona responsabile del mancato rispetto della scadenza.

Prova superata!

Nel 2021/2022, Kanzlei König ha condotto un ricorso per una studentessa innanzi a un’autorità federale con-tro il mancato superamento di un esame di formazione professionale. Nella procedura di ricorso sono stati contestati errori formali e sostanziali della correzione dell’esame. La disposizione d’esame è stata modificata nel giugno 2022 e la prova è considerata superata.

Wir feiern – Noi festeggiamo «75 anni di Scuola Svizzera di Roma»

La Scuola Svizzera di Roma festeggia il suo 75o anniversario – in presenza del consigliere federale Alain Berset.

Revoca della domanda di avvio di un procedimento disciplinare

La presidenza della facoltà di Scienze Giuridiche di un’università svizzera aveva presentato al rettore una domanda di avvio di un procedimento disciplinare nei confronti di una studentessa di tale università nel settembre 2021. Mediante ricorso, Kanzlei König ha ottenuto che la presidenza della facoltà revocasse la domanda nel novembre 2021.

Back to top